Tendenze e contaminazioni contemporanee, icone e subculture anni ’80 e ’90: Future Vintage Festival per la sua ottava edizione esplora i linguaggi che sono nati nelle ultime decadi influenzando una nuova cultura pop dove mainstream e culture underground si incontrano in un dialogo creativo dove stilisti e designer attingono a piene mani.
Un osservatorio privilegiato attraverso gli occhi di importanti ospiti come Brunello Cucinelli e Angelo Gallamini, lecture curate dalla Scuola di Moda IED Milano. Un’Expo mercato dove le due anime “Future” e “Vintage” si incontrano tra nuovi brand, icone, ispirazioni fashion e vintage heritage. Incontri gratuiti durante i quali esplorare le tribù metropolitane che hanno attraversato gli anni ’80 e ’90 e i diversi ideali di bellezza femminile. E ancora esposizioni che porteranno al festival nuovi mondi, dallo Street Style dei quartieri più eccentrici di Tokyo e le ultime subculture dall’hip hop ai gabber, ritornate in auge nel mercato dell’alta moda.
Scopri tutti i contenuti, gli incontri e le esposizioni a tema moda dell’ottava edizione di Future Vintage Festival: il tutto aperto gratuitamente al pubblico.
8-9-10 Settembre, Agorà, Piano 00
NUOVA AREA FUTURE: Designers, new brands, fashion inspiration. AREA VINTAGE Vintage heritage selectors, icons. Le due anime “Future” e “Vintage” si incontrano nell’Agorà del XVI secolo ristrutturata in vetro e acciaio, in un connubio tra Passato e Futuro.
8-9-10 Settembre, Sale Espositive, Piano +01
Grunge, hip hop, gabber, un mondo alternative ricco di stili, istinti, simboli e passioni che a cavallo tra gli ’80 e ’90 hanno creato nuovi mondi e tendenze.
8-9-10 Settembre, Sale Espositive, Piano +01
L’eccentricità, i colori e gli impulsi del Tokyo Street Style come a Harajuku e Shibuja, attraverso capi vintage esclusivi.
8-9-10 Settembre, Sale Espositive, Piano +01
Venerdì 8 Settembre, Sala Future, Piano 00
Un viaggio attraverso i macro-trend anni ‘80 e ‘90 per scoprire le correlazioni tra eventi storici e moda, e ripercorrere in parallelo l’evoluzione sociale e quella del gusto.
Sabato 9 Settembre, Despar Auditorium, Piano -01
Sabato 9 Settembre, Sala Future, Piano 00
Domenica 10 Settembre, Sala Workshop, Piano +01